Post

Post in evidenza

ULTIMI POST PUBBLICATI, CHI SIAMO, INDICE ARGOMENTI

Immagine
  Questo post, che d'ora in poi si troverà all'inizio di tutto, vuole essere un ausilio al lettore per trovare più facilmente l'articolo desiderato. Ogni titolo sarà il collegamento stesso all'articolo e sarà seguito da una breve sinossi o descrizione del contenuto. Seguirà inoltre, nei prossimi giorni, un indice regolarmente aggiornato per argomenti nonché una breve descrizione su chi siamo e in cosa crediamo. ELENCO DEGLI ULTIMI 20 ARTICOLI   Quando si dovrebbero capire le profezie? Qualcuno insegna che "le profezie si capiranno solo durante l'adempimento o anche dopo". E' questo ciò che la Bibbia insegna? A cosa serve una lampada? Chi saranno coloro che agiranno con efficacia e prevarranno?  Il Nome di Dio e il ripristino della pura adorazione - 1° parte Perché il Nome di Dio è andato perduto? E' stato Satana, come dice qualcuno, a farlo dimenticare oppure c'è qualcosa di più profondo dietro questa apparente stranezza? Questi due articoli ...

Quando si dovrebbero capire le profezie?

Immagine
Poiché il Sovrano Signore Geova non farà alcuna cosa a meno che non abbia rivelato la sua questione confidenziale ai suoi servitori, i profeti - TnM edizione 1987 Poiché il Signore, DIO, non fa nulla senza rivelare il suo segreto ai suoi servi, i profeti – Amos 3:7 (Nuova Riveduta) Soprattutto negli ultimi tempi molti gruppi religiosi hanno affermato che le profezie si capiranno soltanto in corso d'adempimento o, addirittura, dopo l'effettivo adempimento.   E' davvero così? Questo è davvero ciò che la Bibbia insegna o, almeno, lascia intendere? E' importante avere un'idea corretta su questo argomento o, come potrebbe essere per altre cose, risulterà essere una semplice e fredda nozione senza implicazioni pratiche nella nostra vita? Questo articolo cercherà di rispondere a questa domanda attraverso la Scrittura - 2 Timoteo 3:16, 17    Dopo, durante o prima? Nel corso degli anni, ma anche dei secoli, come si diceva in un precedente articolo intitolato ...

Il Nome di Dio e il ripristino della pura adorazione - 2° parte

Immagine
“ Farò prodigi nei cieli e sulla terra: sangue, fuoco, e colonne di fumo. Il sole sarà cambiato in tenebre, e la luna in sangue, prima che venga il grande e terribile giorno del SIGNORE ( יהוה ). Chiunque invocherà il nome del SIGNORE ( יהוה ) sarà salvato; poiché sul monte Sion e a Gerusalemme vi sarà salvezza, come ha detto il SIGNORE ( יהוה ), così pure fra i superstiti che il SIGNORE ( יהוה ) chiamerà” – Gioele 2:30-32 “ Poi vidi quando l'Agnello aprì il sesto sigillo; e si fece un gran terremoto; il sole diventò nero come un sacco di crine, e la luna diventò tutta come sangue; le stelle del cielo caddero sulla terra come quando un fico scosso da un forte vento lascia cadere i suoi fichi immaturi. Il cielo si ritirò come una pergamena che si arrotola; e ogni montagna e ogni isola furono rimosse dal loro luogo. I re della terra, i grandi, i generali, i ricchi, i potenti e ogni schiavo e ogni uomo libero si nascosero nelle spelonche e tra le rocce dei monti. E dicevano ai m...

Il Nome di Dio e il ripristino della pura adorazione - 1° parte

Immagine
  E Dio proseguì, parlando a Mosè e dicendogli: “Io sono Geova. E apparivo ad Abraamo, Isacco e Giacobbe come Dio Onnipotente, ma rispetto al mio nome Geova non mi feci conoscere da loro – Esodo 6:2,3 Cominciamo a fare una serie di riflessioni sulla scrittura guida di questo articolo. Ovviamente il Nome di Dio è importantissimo ed egli E’ (o fa divenire) a prescindere dalla creazione, da Israele, la pura adorazione e tutto il resto. Dio, ovviamente, esiste da prima di Israele, da prima degli angeli e prima di tutto: prima ancora del Suo figlio primogenito. Quindi è ovvio che il Suo Nome sia più importante di tutto il resto… tuttavia… perché la Scrittura dice che Egli non si fece conoscere ad Abraamo, Isacco e Giacobbe con questo Nome? Perché solo dopo molti anni, e in quel momento particolare, Egli si fece conoscere, appunto, come “Colui che è” o “Fa divenire” o meglio “porta a compimento” tutto ciò che si propone? Lo vediamo dal contesto ed in particolare dal versetto suc...

Video

Immagine1

Immagine2


Immagine3


Immagine4


Immagine5


Immagine6


Vuoi saperne di più? Scrivimi

Nome

Email *

Messaggio *