Post

Visualizzazione dei post da ottobre, 2017

Prepariamoci alle macchinazioni di Satana!

Immagine
Partiamo da un presupposto logico. Satana è molto più intelligente e potente ed ha molta più esperienza di noi. Egli è il nostro avversario principale ed il suo scopo è quello di "divorarci" – 1 Pietro 5:8 Per far questo, come ben sappiamo, usa ogni mezzo a sua disposizione ed una delle sue armi "preferite" è la menzogna, l'inganno – Ebrei 2:14; Giovanni 8:44 E' facile aspettarsi che, man mano che si avvicina la fine della sua attività, egli intensifichi i suoi sforzi per sviarci – Rivelazione 20:2, 3 Come abbiamo visto dagli articoli precedenti i quali hanno parlato del falso profeta, Satana sta per preparare la sua arma migliore in vista della sua cacciata sulla terra – Rivelazione 13:11 Sappiamo che la religione non scomparirà come molti di noi hanno immaginato (in quanto non è Babilonia la Grande) ma subirà un "cambio di pelle" notevole – confronta 2 Corinti 11:13-15 Se questo è corretto, possiamo ipotizzare cosa potrebbe succe

La Bibbia è tutto ciò che ti serve

Immagine
Nota: originariamente questo articolo fu scritto per i testimoni di Geova. In seguito si comprese che essi, come il resto della cristianità, sono solo una delle tante denominazioni religiose autoreferenziali da cui bisognerà uscire in vista del ripristino della vera adorazione. Il lettore è invitato a valutare le informazioni qui presentate alla luce delle Scritture. La gloria e l'onore spettano solo a Geova – Salmo 150:6 Tenendo ben in mente questo, l'articolo che segue non intende essere un'autocelebrazione personale o del blog (Romani 3:23) ma fare un elenco dei risultati raggiunti servirà di incoraggiamento a tutti coloro che desiderano continuare ad esaminare la Bibbia senza condizionamenti. Per molte persone, infatti, esaminare la Bibbia è "troppo difficile", "spetta solo ad un gruppo di persone scelte", devi avere chissà quali studi o attitudini, devi seguire "ciò che scrivono altri", devi consultare chissà quali eruditi etc e

5° Elenco dei post pubblicati

Periodo (15/09/2017 – 23/10/2017) 57° post dal titolo “I 2300 giorni di Daniele si incrociano con i 1260 di Rivelazione?”. Comprendere esattamente quando il tempio viene portato nella “condizione giusta” può fare la differenza nell’arco di tempo in cui deve svolgersi tutta la parte di Rivelazione relativa alle trombe e alle coppe dell’ira di Dio. http://attenzioneallaprofezia.blogspot.it/2017/09/i-2300-giorni-di-daniele-si-incrociano.html 58° post dal titolo “La meravigliosa coerenza della Parola di Dio”. Una breve carrellata dei risultati raggiunti nella comprensione biblica, http://attenzioneallaprofezia.blogspot.it/2017/09/la-meravigliosa-coerenza-della-parola.html 59° post dal titolo “Quattro Armaghedon o uno soltanto?”. Le profezie di Daniele capitoli 7 e 8 sono collegate o sono due cose diverse? http://attenzioneallaprofezia.blogspot.it/2017/09/quattro-armaghedon-o-uno-soltanto.html 60° post dal titolo “Stiamo davvero scavando per trovare gemme s

Stiamo davvero scavando per trovare gemme spirituali?

Settimana che va dal 23 al 29/10/2017 Questa settimana si studieranno i capitoli da 8 a 14 di Osea * (vedi nota in calce) Quali gemme avete trovato? Voi cosa avete imparato? Questa domanda presuppone che dietro lo studio debba esserci uno sforzo personale ed è proprio quello che ognuno di noi è incoraggiato a fare regolarmente. Non è forse vero che praticamente tutte le settimane veniamo incoraggiati a studiare, a meditare, a fare ricerche e a pregare per avere il giusto intendimento? Senza voler essere troppo polemici qualcuno potrebbe chiedersi come si fa a scavare e a trarre le proprie conclusioni se le risposte vengono imboccate con il materiale di studio indicato. Questo significa senz'altro studiare ma significa anche scavare? Ripetere quello che hanno scritto altri, di per sè, non significa scavare (al massimo si può condividere ciò che è stato scritto); semmai significa prendere da dove altri hanno scavato per noi. Sia chiaro: in questo non

Video

Immagine1

Immagine2


Immagine3


Immagine4


Immagine5


Immagine6


Vuoi saperne di più? Scrivimi

Nome

Email *

Messaggio *