Post

ANNUNCIO: MODIFICA SOSTANZIALE ED ELIMINAZIONE DI ALCUNI ARTICOLI

03/03/2020 A motivo di un maggiore intendimento relativo al numero degli imperi menzionati nella profezia biblica nonché di un maggiore intendimento dell'identità del "piccolo corno", alcuni articoli (tra cui "Chi è il piccolo corno che si fece grandissimo?", "La bestia che Giovanni vide in visione" e altri) saranno modificati in maniera sostanziale o eliminati entro il 16/03/2020. A breve seguiranno due articoli, o forse tre, che riprenderanno questi argomenti e vi si mostrerà come questo intendimento ci permette di fare ulteriore e notevole progresso nella conoscenza biblica. Gli articoli in eliminazione o modifica, sono ancora disponibili e lo saranno fino al giorno 16/03/2020 per chiunque volesse visionarli. Di seguito i link https://attenzioneallaprofezia.blogspot.com/2018/03/ricontiamo-il-numero-dei-re-e.html https://attenzioneallaprofezia.blogspot.com/2018/10/il-re-del-nord-e-le-mezze-verita.html https://attenzioneallaprofezia.bl...

La nazione che nascerà in un sol giorno!

Immagine
Chi ha udito una cosa come questa? Chi ha visto cose come queste? Sarà un paese dato alla luce con dolori di parto in un sol giorno? O nascerà una nazione in una volta? Poiché Sion ha avuto dolori di parto e ha anche partorito i suoi figli – Isaia 66:8 “ Noi, membri del Consiglio del Popolo, rappresentanti della comunità ebraica in Eretz Israele ... in virtù del nostro diritto naturale e storico e della risoluzione dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, dichiariamo la fondazione di uno Stato ebraico in Eretz Israele, che avrà il nome di Stato di Israele”. Il giorno era venerdì 14 maggio del 1948 e queste furono parte delle parole di Ben Gurion quando lesse la “Dichiarazione di Indipendenza dello Stato di Israele”. Secondo alcuni evangelici protestanti quell'avvenimento adempì la profezia biblica di Isaia 66:8. Ad esempio, in una sua opera, il pastore John Hagee dichiarò: “ Questo evento memorabile era stato registrato dalla mano del profeta Isaia con le parol...

CHI E' ILLEGALE?

Immagine
Immaginate una persona che, un bel mattino e di tutto punto, indossasse una perfetta divisa da poliziotto, con tanto di distintivo, facendosi passare per tutore della legge. Questo individuo potrebbe utilizzare la sua falsa identità per tornaconto personale, magari solo per il gusto di sbandierare una certa autorità o ottenere privilegi di vario genere. Potrebbe utilizzare la sua immagine per puro egoismo ma l’illegalità di questo individuo non riguarderebbe semplicemente queste cose (che potrebbero essere, semmai, un’aggravante). Questo “poliziotto” potrebbe essere, in fondo, anche una brava persona. Forse potrebbe aver deciso di indossare quella divisa per protesta contro le ufficiali forze dell’ordine e per fare qualcosa di buono. Potrebbe pensare che, essendo riconosciuto come pubblico ufficiale, sarà più utile alla comunità e fare molte cose buone. L’eventuale “moralità” e buoni propositi di tale individuo legalizzerebbero la sua posizione? Nessuna persona minimame...

La Watchtower e le altre

Immagine
“ Come un giglio tra erbacce spinose, così è la mia compagna tra le figlie” - Cantico dei Cantici 2:2 Il giorno in cui ci siamo innamorati, tutte le persone attorno a noi sono diventate più belle. Il mondo stesso diventò un bel posto in cui vivere. I problemi, almeno per un certo periodo di tempo, divennero una splendida opportunità per dimostrare la genuinità del nostro sentimento – confronta Genesi 29:20 Per la persona di cui ci siamo innamorati avremmo fatto di tutto e l’avremmo fatto anche solo per vedere un suo flebile sorriso, uno sguardo di approvazione presente, a volte, solo nella nostra immaginazione. L’unica cosa a renderci felici era la sua felicità. Per lei avremmo rinunciato a tutto senza accorgercene – confronta Matteo 13:44 Nella speranza di esser ricambiati e di fare la cosa giusta, il giorno in cui ci siamo innamorati abbiamo iniziato a fare molti sacrifici. Forse siamo partiti per un viaggio mai finito in giro per il mondo e ci siamo adattat...

Le sette congregazioni: un punto di svolta

Immagine
Fui rapito dallo Spirito nel giorno del Signore, e udii dietro a me una voce potente come il suono di una tromba, che diceva: «Quello che vedi, scrivilo in un libro e mandalo alle sette chiese: a Efeso, a Smirne, a Pergamo, a Tiatiri, a Sardi, a Filadelfia e a Laodicea» - Rivelazione 1:10, 11 - Nuova Riveduta Alcune delle scritture più difficili da interpretare sono indubbiamente quelle relative alle “sette chiese” o congregazioni di cui leggiamo nei primi tre capitoli di Rivelazione. È evidente che il Signore si sta rivolgendo al Suo stesso popolo, ovvero ai suoi discepoli, tanto per cominciare perché le congregazioni menzionate in questo libro ispirato erano ben conosciute nel primo secolo (vedi Atti 16:14; Colossesi 4:16; Efesini 1:1) ma poi perché in esse si menzionano angeli, sette stelle che il Signore tiene nella sua mano destra, sette candelabri d’oro, corona della vita, sassolino bianco e nuovo nome, Stella del mattino e così via. Si parla di “coloro che vincono” qu...

Video

Immagine1

Immagine2


Immagine3


Immagine4


Immagine5


Immagine6


Vuoi saperne di più? Scrivimi

Nome

Email *

Messaggio *